facebook
Rendere i sistemi resilienti con Polly

Rendere i sistemi resilienti con Polly

Chi non ha mai sentito il termine “resilienza”? In questo periodo di pandemia, forse, si è sentito ancora di più, tanto che è stato associato ai piani dei vari paesi per ripartire dopo questo periodo buio.  Ma cosa intendiamo per resilienza? La scienza indica con...
Mass Transit: un caso d’uso reale

Mass Transit: un caso d’uso reale

In questo ultimo anno e mezzo, ho avuto l’opportunità di lavorare per un cliente che ha un’architettura fortemente orientata ai microservizi per supportare il proprio sistema composto da svariate applicazione e servizi tra loro indipendenti, che interoperano in...
Risolviamo il “rebus” della comunicazione

Risolviamo il “rebus” della comunicazione

Negli articoli precedenti, abbiamo visto come fosse possibile disaccoppiare la comunicazione tra applicazioni utilizzando un Message Broker come RabbitMQ. Quando un sistema software è composto da più servizi che svolgono compiti diversi ma che necessitano di...
High availability con RabbitMQ

High availability con RabbitMQ

Quando si ha a che fare con sistemi complessi, spesso è necessario prevedere meccanismi per i quali i servizi forniti risultino sempre disponibili, ovvero si richiede che un sistema sia altamente affidabile. Nell’articolo precedente (Disaccoppiare la comunicazione con...
Disaccoppiare la comunicazione con RabbitMQ

Disaccoppiare la comunicazione con RabbitMQ

Il progetto a cui sto lavorando è basato su di un’architettura composta da più applicazioni che comunicano tra loro tramite scambio di messaggi. In genere, questa comunicazione avviene seguendo il pattern Publish/Subscribe, il quale prevede che...